Le pagelle di BERTO DE LOS ALVITOS:
Parukembug: goffo, deconcentrato, impreciso. Se l'Ende rischia la beffa gran parte delle responsabilità sono le sue. Le dichiarazioni post gara completano il "disastro". 4
Galeno: poco e malservito non entra nel vivo della gara ma la sua prestazione é comunque attenta e senza macchie. 6
Moritz: uno dei più positivi (o meno negativi). L'impegno e la corsa non gli difettano. 6,5
Lallo: inizia con un clamoroso svarione che apre le porte al vantaggio del Depo. Poi, lentamente, si riscatta con un saggio atteggiamento tattico. Termina in crescendo. 6,5
Iaco: si divora una straordinaria occasione e tradisce una condizione non ottimale. Lotta e corre come e quanto può senza lesinare le (poche) energie. 6-
Pesce: meno incisivo di come dovrebbe e potrebbe. Ha il demerito di nascondersi troppo dietro gli avversari ed il merito di timbrare puntualmente il "cartellino". A lui si rinuncia sempre con difficoltà. 6+
Shark:palesa un serio problema con la puntualità, arriva a partita iniziata (da 29 min ndr) e, malgrado la non felice serata, segna il FONDAMENTALE goal della vittoria all'ultimo respiro. 6+
Bum Bum: gioca sono 40 min per il ritardo di cui si rende responsabile con Shark, vaga desolato per il campo senza un briciolo di intensità, la sua freschezza fisica e lo spunto, figlio di una tenera ed invidiabile età lo salvano (e con lui l'Ende) dal tracollo. Ciò non basta se si considerano le sue enormi potenzialità. 5
Pereimen: di gran lunga il
migliore in campo, tenta di mettere ordine in un caos disorganizzato.
Copre a centrocampo, non si risparmia in difesa e non disdegna la fase
offensiva (suo uno dei goal dei momentanei pareggi). 7
Jo Salsero: sbaglia strada ed imbocca lo sfascio di via degli angeli. Si piazza sul tettino di una ritmo sx tra una diane ed una fiat 128. Si rivede solo dopo per la consueta pizza, piccola peró. (ma chi l'ha visto?). Rottame. 2
Jo Salsero: sbaglia strada ed imbocca lo sfascio di via degli angeli. Si piazza sul tettino di una ritmo sx tra una diane ed una fiat 128. Si rivede solo dopo per la consueta pizza, piccola peró. (ma chi l'ha visto?). Rottame. 2
Polemica sterile quanto inutile basti pensare che sul rigore reclamato e non dato al Depo, da cui nasce poi lo strascico di polemiche post-gara, viene concessa la punizione dal limite con la quale il Depo passa in vantaggio quindi il risultato non cambia. A questo punto di cosa stiamo parlando? E se è vero che sono troppe le persone che parlano è altrettanto vero che spesso chi parla non sà cosa sta dicendo o semplicemente crea polemiche inutili. Per la precisione poi il rigore del pareggio dell'Ende viene dato dopo un gol annullato in maniera visionaria e vaneggiatrice dall'Depo che nell'arco della gara è sempre stato in vantaggio. Con affetto solo per esprimere... un concetto... un pensiero senza polemica.
RispondiEliminaParukemburg
Sempre con affetto e simpatia e senza polemica, dico che non si può parlare di "compensazioni". Parliamo, se vogliamo ma mi sono veramente stufato, degli episodi, singolarmente. Ho, cmq, la netta sensazione e mi fermo a questo, che alcuni di noi si stiano approfittando della regola del "chiama il fallo chi lo subisce". Rendiamoci conto che questa è una regola che si ispira al buon senso di ognuno. Ricordando a tutti che questo è un gioco di contatto, il fallo andrebbe chiamato quando si viene nettamente sbilanciati, colpiti o palesemente ostruiti e non quando si viene solo sfiorati. Chi ha giocato a calcio sa, che molti dei falli che si subiscono, non vengono sanzionati neanche da un arbitro mediocre.
RispondiEliminaXavi
A continuazione delle parole di Xavi, propongo (almeno per una gara poi vediamo come va) di far chiamare il fallo all'esecutore dello stesso, che, quindi, si deve riconoscere nell'infrazione. Può sembrare una pazzia ma non lo è per niente. Cosa costa provare? Sono anni che adottiamo lo stesso metodo e non mi pare che funzioni tanto bene. Ci saranno forse meno rigori e meno punizioni, si giocherà certamente di più, e si tornerà, come fa riferimento Xavi, a fare un calcio di contatto più vicino al vero, con sanzioni solo su falli veri e palesi.
RispondiEliminaE comunque, ogni tanto, questa cosa già succede: l'auto-riconoscimento del fallo fatto (anziché subito) già viene messo in atto in diverse occasioni da diversi di noi (di getto mi vengono in mente Papas, Iaco, Rob, Luis e altri), e per falli laterali e calci d'angolo, se c'è dubbio, alterneremo la decisione.
Pereimen
Pagelle:
RispondiEliminaParukembug: goffo, deconcentrato, impreciso. Se l'Ende rischia la beffa gran parte delle responsabilità sono le sue. Le dichiarazioni post gara completano il "disastro". 4
Galeno: poco e malservito non entra nel vivo della gara ma la sua prestazione é comunque attenta e senza macchie. 6
Moritz: uno dei più positivi (o meno negativi). L'impegno e la corsa non gli difettano. 6,5
Lallo: inizia con un clamoroso svarione che apre le porte al vantaggio del Depo. Poi, lentamente, si riscatta con un saggio atteggiamento tattico. Termina in crescendo. 6,5
Iaco: si divora una straordinaria occasione e tradisce una condizione non ottimale. Lotta e corre come e quanto può senza lesinare le (poche) energie. 6-
Pesce: meno incisivo di come dovrebbe e potrebbe. Ha il demerito di nascondersi troppo dietro gli avversari ed il merito di timbrare puntualmente il "cartellino". A lui si rinuncia sempre con difficoltà. 6+
Shark:palesa un serio problema con la puntualità, arriva a partita iniziata (da 29 min ndr) e, malgrado la non felice serata, segna il FONDAMENTALE goal della vittoria all'ultimo respiro. 6+
Bum Bum: gioca sono 40 min per il ritardo di cui si rende responsabile con Shark, vaga desolato per il campo senza un briciolo di intensità, la sua freschezza fisica e lo spunto, figlio di una tenera ed invidiabile età lo salvano (e con lui l'Ende) dal tracollo. Ciò non basta se si considerano le sue enormi potenzialità. 5
Jo Salsero: sbaglia strada ed imbocca lo sfascio di via degli angeli. Si piazza sul tettino di una ritmo sx tra una diane ed una fiat 128. Si rivede solo dopo per la consueta pizza, piccola peró. (ma chi l'ha visto?). Rottame. 2
Odioso, ho dimenticato Pereimen...
EliminaPereimen: di gran lunga il migliore in campo, tenta di mettere ordine in un caos disorganizzato. Copre a centrocampo, non si risparmia in difesa e non disdegna la fase offensiva (suo uno dei goal dei momentanei pareggi). 7
A Pereimen piace stupire.....
RispondiEliminaBelle pagelle,complimenti!!!
RispondiElimina...finchè rimaniamo sulla "ripicca personale del presunto torto subito" continueremo ad assistere alle vergognose "tarantelle" che ormai si ripetono di continuo...ognuno (di quelli coinvolti)è convinto di stare dalla parte della ragione ma nessuno è in grado di analizzare il "prodotto" nella sua interezza...a MIO avviso,il rigore a nostro favore era sacrosanto....con la stessa forza,ugale ma opposta,Xavi e Carlo dicevano che Bum Bum si era buttato....ma allora,anlizzando appunto il prodotto,cos'èra quello "STOCKHHH" che si è udito dall altra parte del campo??? Forse,dico,tutte queste convinzioni che hanno portato Xavi a dubitare dell onestà dell avversario mostrano qualche crepa,noo??
RispondiEliminaAllora per noi tutti, parlo per tutto il deportivo come allenatore in carica, è ok la regola che propone daniele. chi fa il fallo lo chiama.
RispondiEliminaMi pare una bella cosa per responsabilizzare tutti.
A voi la scelta se aderire o meno.
Ti ricordo la dinamica dell'azione. Fallo laterale, palla in area verso bum bum, non intervengo perché, se solo sente il mio respiro, chiama fallo, lo controllo, lo lascio girare ma gli sono addosso, lo porto verso la linea di fondo vicino al palo,sempre davanti a lui, tenta di sfondare, io sono fermo perché nel frattempo esce pack, non c'è più spazio, io non posso sparire e lui cade addosso a me, rigore? Sai bene che le regole nel calcio molto spesso sono "interpretate" ma almeno c'è un giudice terzo e forse, imparziale, che decide. Con Lallo siamo d'accordo che questa regola non funziona più perché pochi hanno il buon senso di applicarla correttamente. Nel caso specifico, visto che hai tirato in ballo l'episodio, ho già detto hai miei compagni, che sono stufo di essere preso in giro da bum bum (hai letto cosa penso del calcio?). E' un bravissimo ragazzo, forte tecnicamente e fisicamente (avrà 30 anni meno di me e immagina la fatica per fermarlo)ma non può, ogni volta che si tenta di contrastarlo, chiamare fallo appena sente un soffio. Non può pretendere che con quel suo modo di giocare ci si tolga di mezzo per farlo passare, altrimenti va a giocare a calcetto o a basket. Dato che è un atteggiamento che ha da tempo, devo ancora pensare che sia in buona fede (o chiamala come ti pare)? Per il resto i falli si fanno, si subiscono, si contestano, si ammettono, non si ammettono ma rimangono episodi e chissenefrega. Con simpatia,affetto e senza polemica.
RispondiEliminaXavi
Ottimo!
RispondiEliminaInvito gli Endependentisti ad esprimersi durante questa settimana, così da arrivare ad una decisione entro martedì prossimo. Però rega', concreti eh! Qui non servono dissertazioni fini e se stesse, chi volesse proporre cose diverse e funzionali lo facesse, chi vuole mantenere lo status quo lo dica.
Pereimen
P.S.
Gioite di questa possibilità di scelta, quindi esercitatela di buon grado. Non sottovalutate il fatto che prima del golpe del 2009 non ne avreste potuto godere, in quanto all'epoca decidevo solo io.
Stanotte ho fatto un sogno: c'era un fallo gigante al centro del campo e io lo chiamavo!!!!!
RispondiEliminaBeloo pizellone miooo!!
RispondiEliminaSiete due froci.
RispondiEliminaPer voi andava meglio la dittatura ante golpe.
RispondiEliminaMa lui veniva?
RispondiEliminaXavi
Ma nun te lo davano...
RispondiEliminaPesce
Ahahah avete detto solo stronzate, ce fosse uno che ha votato( me compreso).rasta
RispondiEliminaBè, comunque, a pensarci bene, considerando che tutto il Depo ha aderito, è stato già raggiunto il 50% di pareri positivi delle persone interessate alla cosa... l'Ende intera pesa l'altro 50%, basta che uno solo sia favorevole e la cosa si fa. I numeri sono democratici!
RispondiEliminaPereimen
Per me ci si può e ci si deve provare.
RispondiEliminaAnche se rimango dell'idea che l'unico sistema "efficace" è quello in uso attualmente.
...poi il fallo si é seduto al centro del campo e ha cominciato a parlare. Parlava con la voce di Oreste Lionello quando doppiava Woody Allen, ma ogni tanto somigliava alla voce del Pereimen. "Sono anni che mi incontri il martedí, ormai dovresti conoscermi, dovresti fidarti di me. Dovremmo quasi essere amici. E allora alle prossime elezioni, invece di rifiutarmi, vota per me". Poi il sogno cambia e il fallo comincia ad assomigliare a Jo Salsero vestito da benzinaio!
RispondiElimina.....Azzooooo!!!!
RispondiEliminaLo scenario cambia completamente e mi ritrovo nello studio di "porta a porta" condotto dal Fallo gigante/jo salsero benzinaio. Seduti di fianco a me c'erano Lallo, Parucca e Bum bum e dalla parte opposta Xavi, Spago e Luisito. Eravamo tutti in accappatoio e Parucca in mano aveva quella spugna esfoliante rosa, che metteva in mostra con un certo orgoglio. Ad un certo punto Jo/Fallo suona quell'odioso campanello e dalla porta entra Pereimen con una serie di cartelloni sotto braccio e con la voce di Mannaimer inizia a dare percentuali e numero di votanti. Il partito dei "froci" a suo avviso in prospettiva guadagnava 10 punti percentuali a scapito del partito "pro fica". Per cui il fallo chi ce l'ha se lo deve tenere e non sbandierarlo ai 4 venti.
RispondiElimina...tutto bene...tutto bello...le paruccate...il faro in mezzo al campo...tutto mi piace....ma cosa c'entravo io nei commenti...??non ho giocato...magari i commenti per la prossima volta!! josalseroblutarskypadroni
RispondiEliminaIl fatto è che tu ci sei sempre, anche quando non ci sei. Sei sempre nei nostri sogni.
RispondiEliminaAzzzzzo, questo è amore.
RispondiEliminaXavi
aho uno nun è pissicologo pe gnente!
RispondiEliminaLa nuova regola? Non vedo novità da parte endependentista. la butto lì, precisiamo meglio quando c'è un rigore in ballo?
Ma quanta allegria,quanto spirito!!!!!Bene bene tutto ciò mi "gosta un monte"!!!!A proposito de "falli" visto che io sò un contestatore incallito della regola che stabilisce che il "fallo" lo chiama chi lo subisce(con il conseguente potere de interrompe qualsiasi pericolosa azione avversaria......),sò d'accordo nel provare a "fallo" chiamà(il "fallo") da chi lo commette(51% raggiunto!!!).In questo modo vedemo pure il grado de maturità dei contendenti.Però nun ve illudete perchè io romperò sempre li cojoni!!!!Me dispiace ma è propio insito in me,non ce la faccio a tacere ma sò che con il vostro aiuto ce la posso fare, con l'aiuto di tutti voi si che ce la posso fare ne sono sicuro, uscirò fuori da questo tunnel della protesta!!!!AIUTATEMI!!!!!!
RispondiEliminaA Lallo, te pó sarvà solo lo psicologo della squadra.
RispondiEliminaPer quel che riguarda "la regola", mi rimetto alla decisione della maggioranza ma nutro dei forti dubbi sulla sua efficacia.
Sono certo che per la prima (o le primissime) gara tutto andrà benone, sarà un "brodo di giuggiole" ma poi ???
Io comunque proverò ad essere collaborativo ....e meno pessimista...
Hasta luego
...io ce sto...proviamo così e vediamo come va...ovviamente propositivi e senza ripicche tipo "...te prima mica l'hai chiamato e mo nun lo chiamo manco io..."
RispondiEliminaasta siempre
A Lallo, la malattia è incurabbile e pure contagiosa.
RispondiEliminaXavi
A Lallo, 'a malattia è incurabbile e puro contaggiosa.
RispondiEliminaXavi
A Gale', si ma falli veri, non presunti.
RispondiEliminaXavi